18.12.08

That's one small step for mankind, one giant leap for us

Pronunciando le famose parole "è un piccolo passo per l'umanità, un enorme salto per noi" abbiamo preso possesso di uno studio dove dipingere.
Siamo atterrati per caso in questo bello spazio messo a disposizione da Phil, un ragazzo francese trapiantato in Inghilterra da bambino. Come un Tarzan cresciuto tra le scimmie lui è cresciuto alla corte della regina, e questo deve avergli fatto bene...

Il posto è un tipico terratetto inglese con tre stanze su tre piani, praticamente una casa-torre in miniatura.
Al piano terra c'è il negozio con vetrina sulla strada, dove Phil lavora restaurando mobili. Nella stanza al piano superiore, che era la sua camera, ci siamo accampati noi invadendo ogni anfratto con i nostri materiali.
ecco le prime (poche) foto









Scendendo dal piano terra si arriva al misterioso seminterrato del quale vi daremo testimonianza quando saremo riusciti a passare. Infatti per il momento è zeppo di ogni genere di cose: un triclinio appeso per le scale, una macchina da cucire complicatissima, una vasca da bagno, borse, guanciali, stoffe, legni, mobili appesi, gommapiuma, guanti da kendo, viti, pentole, scalei e tutto quello che vi viene in mente...
Questa parte dell'open space, munita di fornelli lavandini e bagno (forse ci lasciamo anche la vasca) sarà la parte più materica e sperimentale.... insomma dove si farà un gran sudiciume!

Per oggi ci siamo riscaldati dipingendo un pò per prendere confidenza col posto.
Abbiamo lavorato tutto il giorno al piano superiore mentre il nostro Phil era sotto che cuciva le sedute per l'aeroporto di Gatwick. Per le scale c'era la musica come ponte di comunicazione tra noi e lui. E' stata una giornata produttiva e ci siamo salutati soddisfatti e sorridenti dandoci appuntamento per domani.
Affronteremo la conquista del basement (piano seminterrato), armati di coraggio e, se riusciamo a trovarle sotto quintali di gommapiuma, anche di scope... a dire la verità sarebbe più utile una ruspa.
Ma ce la faremo!
Promettiamo di fare foto di questa impresa.

Phil ha vissuto e lavorato qui negli ultimi due anni. Avendo trovato casa ha deciso di rendere vivo il posto condividendolo con altre persone. Ed è qui che siamo entrati in scena noi :)

La ciliegina sulla torta è che tutto questo è gratis!
Non chiedeteci come sia possibile ma è così.
Le nostre ipotesi sono due:
o qualcuno lassù ci ama,
oppure stare lontani da Berlusconi porta bene!

See you soon

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Beh, che stare lontani da quel nano infame porti bene è scentificamente provato da tempo oramai!!!!! Però noto con piacere che il vecchio vizio scolastico di occupare non l'avete perso.....bravi!!!! :-)

p.s: per di più essendo di origini francesi dico che avete fatto benissimo......occupategli tutta la casa!!! :-)

S ha detto...

Massi>
Nessun riflusso di vizi scolastici, il posto ci è stato messo a disposizione senza bisogno di occuparlo :)

p.s. ma che c'hai contro i francesi?

Anonimo ha detto...

Mah non so, è un antipatia che viane da lontano....forse uno di loro mi ha picchiato da piccolo!:-)

Anonimo ha detto...

Tanto più aumenta lo spazio, tanto meno costa. Direi non male come equazione. Se ne trovate uno con anche le sedie alla fine vi danno dei soldi.
Avanti così,
father Mc Kanzie

sepinas ha detto...

ciao cari belli
ho letto tutto e ho visto le foto, bellissimo sono extra felice per voi.
bocca a lupo per tutto
stay in touch
baci